Jesús de Jiménez ha seguito la stessa linea costruttiva in termini di materiali utilizzati, offrendo un’ampia varietà di legni per fondo e fasce, anche se i più richiesti finora sono il cipresso, il palo santo del Madagascar e l’abete rosso nel caso della tavola armonica
Utilizzando in ognuna delle chitarre legni di altissima qualità e un raffinato processo di selezione alla ricerca della massima cura e della consistenza ideale, tutto ciò ha un effetto favorevole nella ricerca di quel suono antico e di un tempo che caratterizzano le chitarre, strumenti che spiccano anche per la bellezza e nelle ottime finiture.

Serie Oro Manolo Franco

Serie Oro Niño Pura
Quando hai costruito un numero considerevole di chitarre, ti accorgi che la valutazione della qualità non è data dal liutaio ma dal chitarrista, quest’ultimo è colui che sa cosa resta e cosa manca.
Mi è stato chiaro quando ho deciso di dare forma a ciò che mi stava accadendo in testa; Sono state molte ore di studio, discorsi, movimenti e modifiche alla ricerca della giusta tensione, conforto nell’esecuzione e una lunga lista di sfumature che mi hanno trasmesso sia gli insegnanti Dani “El Niño de Pura” che Manolo Franco fino a quando non ne ho raggiunti due Strumenti costruiti secondo i preziosi criteri di due delle figure più importanti del mondo della chitarra flamenca, che certificheranno ciascuna delle chitarre della loro serie con la loro firma.
Approfitto per ringraziarli per aver condiviso con me la loro esperienza e conoscenza per realizzare questo progetto.

Edizione limitata 25 unità per ogni modello